10 deliziose ricette vegan per la colazione: Dai pancakes alle frittate di tofu
Se sei un amante della colazione e hai scelto uno stile di vita vegan, non devi rinunciare al gusto e alla varietà. Le ricette vegan per la colazione sono tantissime e si possono preparare piatti deliziosi senza utilizzare ingredienti di origine animale. In questo articolo, ti presenterò 10 deliziose ricette vegan per la colazione che ti faranno iniziare la giornata con energia e soddisfazione. Dalle classiche pancakes senza uova al saporito tofu che si trasforma in una frittata soffice e gustosa, queste ricette ti faranno scoprire nuovi sapori e ti lasceranno pieno di energie positive per affrontare la giornata.
Che tu sia già vegan o semplicemente curioso di provare qualcosa di diverso, queste ricette ti conquisteranno con il loro sapore unico e la loro bontà. Preparati a stupire te stesso e i tuoi ospiti con un’esperienza culinaria vegan all’insegna della creatività e del piacere del palato.
Ricette vegan:

Pancakes vegani all’avena e banana: Ricette Vegan
Gli ingredienti necessari per preparare i pancakes vegani all’avena e banana sono:
- 1 tazza di farina di avena
- 1 banana matura
- 1 tazza di latte vegetale (come ad esempio latte di mandorle o di soia)
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- Una presa di sale
Procedura per la preparazione:
- In una ciotola, schiaccia la banana matura con una forchetta fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
- Aggiungi la farina di avena, il lievito in polvere, la cannella, lo zucchero di canna e il sale nella ciotola con la banana schiacciata. Mescola bene gli ingredienti secchi.
- Aggiungi gradualmente il latte vegetale alla miscela e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo senza grumi.
- Scaldare una padella antiaderente leggermente unta con olio vegetale a fuoco medio-alto.
- Versa l’impasto del pancake nella padella, utilizzando un mestolo o un cucchiaio per formare pancakes di dimensioni desiderate.
- Cuoci i pancakes per circa 2-3 minuti per lato, o finché non sono dorati e gonfi.
- Ripeti il processo con l’impasto rimanente fino a quando non hai utilizzato tutto.
Puoi servire i tuoi pancakes vegani all’avena e banana con del sciroppo d’acero, frutta fresca, o qualsiasi altra guarnizione preferita. Sono un’opzione deliziosa e salutare per una colazione vegana e ti forniranno l’energia necessaria per iniziare bene la giornata. Ricette Vegan.

Porridge cremoso alla mela e cannella: Ricette Vegan
Mi piace iniziare la mia giornata con una colazione sana e nutriente, e uno dei miei preferiti è il porridge cremoso alla mela e cannella. Questa deliziosa ricetta vegan è facile da preparare e offre un mix perfetto di sapori dolci e speziati. Ecco come preparare il porridge cremoso alla mela e cannella.
Ingredienti necessari
Per preparare il porridge cremoso alla mela e cannella, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 1 mela matura di medie dimensioni, sbucciata e tagliata a cubetti
- 1 tazza di fiocchi d’avena
- 2 tazze di latte vegetale (come latte di mandorle o di soia)
- 1 cucchiaio di semi di chia
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- Una spruzzata di sciroppo d’acero per dolcificare (opzionale)
- Frutta fresca, noci o semi per guarnire (opzionale)
Procedura per la preparazione
- In una pentola media, aggiungi i cubetti di mela e lasciali cuocere a fuoco medio-basso fino a quando diventano morbidi e appena dorati.
- Aggiungi i fiocchi d’avena nella pentola con le mele e mescola bene.
- Versa il latte vegetale nella pentola e porta ad ebollizione.
- Riduci la fiamma e aggiungi i semi di chia e la cannella in polvere. Mescola bene per assicurarti che tutti gli ingredienti siano ben incorporati.
- Continua a cuocere a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il porridge raggiunge la consistenza desiderata. Se preferisci una consistenza più densa, cuoci il porridge per un po’ di più.
- Se desideri un tocco dolce, puoi aggiungere uno spruzzo di sciroppo d’acero e mescolare bene.
- Una volta che il porridge è pronto, togli la pentola dal fuoco e lascialo riposare per un minuto.
- Trasferisci il porridge in una ciotola e guarniscilo con frutta fresca, noci o semi, a piacere.
- Goditi il tuo porridge cremoso alla mela e cannella!
Il porridge cremoso alla mela e cannella è una colazione sana e confortevole che ti darà l’energia necessaria per affrontare la giornata. Puoi personalizzarlo aggiungendo i tuoi ingredienti preferiti come bacche, semi di lino o granola. Prepara questa ricetta semplice e deliziosa e inizia la tua giornata con una colazione vegana che soddisferà il tuo palato e ti farà sentire rigenerato. Ricette Vegan.

Smoothie Bowl Tropicale: Ricette Vegan
Se stai cercando un’idea per una colazione deliziosa, sana e nutriente, allora non cercare oltre. Oggi ti svelerò la ricetta del mio smoothie bowl tropicale, pieno di sapori freschi e vivaci che ti faranno sentire come se fossi in una spiaggia esotica.
Ingredienti necessari:
- 1 banana matura
- 1 tazza di ananas fresco tagliato a cubetti
- 1/2 tazza di mango fresco tagliato a cubetti
- 1/2 tazza di latte di cocco
- 1 cucchiaio di semi di chia
- Frutta fresca a scelta per guarnire (come kiwi, fragole, cocco, ecc.)
- Granola o muesli per guarnire
Procedura per la preparazione:
- Inizia sbucciando e tagliando la banana a fette spesse. Metti le fette di banana in un frullatore ad alta velocità.
- Aggiungi anche l’ananas fresco e il mango tagliato a cubetti nel frullatore insieme alla banana.
- Versa il latte di cocco nel frullatore e aggiungi anche i semi di chia.
- Frulla tutti gli ingredienti insieme fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
- Versa il tuo smoothie in una ciotola.
- Ora arriva la parte divertente! Guarnisci il tuo smoothie bowl con la frutta fresca a scelta. Puoi usare kiwi a fette, fragole affettate, scaglie di cocco o qualsiasi altra frutta che preferisci.
- Per finire, spargi un po’ di granola o muesli sulla parte superiore per aggiungere un tocco croccante al tuo smoothie bowl tropicale.
Ora puoi gustare il tuo smoothie bowl tropicale e dare inizio alla tua giornata con una colazione sana e piena di energia. Questo piatto è fresco, gustoso e ti farà sentire come se fossi in vacanza in un paradiso tropicale. Buon appetito! Ricette Vegan.

Muffin vegani alle carote e noci: Ricette Vegan
Se sei un amante della colazione dolce, i muffin vegani alle carote e noci sono una deliziosa opzione da includere nella tua lista di ricette preferite. Questi muffin sono semplici da preparare e sono una fantastica combinazione di dolcezza e nutrizione.
Ingredienti necessari
Per preparare i muffin vegani alle carote e noci avrai bisogno di:
- 200 g di farina integrale
- 100 g di zucchero di canna
- 2 cucchiaini di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino di noce moscata
- 1/4 cucchiaino di sale
- 200 ml di latte vegetale
- 80 ml di olio di semi di girasole
- 2 carote medie grattugiate
- 50 g di noci tritate
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedura per la preparazione
Ecco come preparare i deliziosi muffin vegani alle carote e noci:
- Preriscalda il forno a 180°C e prepara la teglia per muffin con i pirottini di carta.
- In una ciotola grande, setaccia la farina integrale e aggiungi lo zucchero di canna, il lievito in polvere, la cannella, la noce moscata e il sale. Mescola bene gli ingredienti secchi.
- In un’altra ciotola, mescola il latte vegetale, l’olio di semi di girasole e l’estratto di vaniglia. Aggiungi le carote grattugiate e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versa il composto liquido nella ciotola degli ingredienti secchi e mescola delicatamente fino a ottenere un impasto liscio.
- Aggiungi le noci tritate e mescola brevemente per distribuirle uniformemente nell’impasto.
- Versa l’impasto nei pirottini di carta riempiendoli fino all’80% della loro capacità.
- Inforna i muffin vegani alle carote e noci per circa 20-25 minuti o fino a quando risulteranno dorati e uno stecchino inserito al centro verrà fuori pulito.
- Sforna i muffin e lasciali raffreddare completamente prima di servirli.
Ora hai tutti gli ingredienti e le istruzioni necessari per preparare dei deliziosi muffin vegani alle carote e noci. Divertiti a sperimentare in cucina e goditi questa deliziosa colazione piena di gusto e nutrienti. Ricette Vegan.

Toast avocado e pomodoro: Ricette Vegan
L’avocado è un ingrediente versatile e nutriente che può essere utilizzato in molte ricette vegane per la colazione. Uno dei modi più semplici e deliziosi per gustare l’avocado a colazione è preparare il toast avocado e pomodoro. Questo piatto è ricco di sapori freschi e offre una combinazione perfetta di consistenze morbide e croccanti.
Ingredienti necessari:
- 1 avocado maturo
- 2 fette di pane integrale
- 1 pomodoro medio
- Succo di mezzo limone
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva
- Basilico fresco (opzionale, per guarnire)
Procedura per la preparazione:
- Iniziamo preparando l’avocado. Tagliatelo a metà, eliminate il nocciolo e prelevate la polpa con un cucchiaio. Mettetela in una ciotola e schiacciatela con una forchetta fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungete il succo di limone e mescolate bene. Aggiustate di sale e pepe a piacere.
- Tagliate il pomodoro a fette sottili. Potete anche rimuovere i semi e l’acqua in eccesso per evitare che il pane diventi troppo umido.
- Tostate le fette di pane integrale in un tostapane o sulla griglia finché non diventano croccanti.
- Una volta pronte le fette di pane, spalmate generosamente la crema di avocado su ognuna di esse.
- Disponete le fette di pomodoro sopra l’avocado, creando uno strato uniforme.
- Condite con un filo di olio extravergine di oliva e una leggera spolverata di sale e pepe.
- Se desiderate un tocco di freschezza, potete guarnire il vostro toast avocado e pomodoro con alcune foglie di basilico fresco.
- Il vostro toast avocado e pomodoro è pronto per essere gustato! Potete affettarlo diagonalmente per una presentazione più accattivante.
Questo toast è un’opzione salutare e gustosa per una colazione ricca di nutrienti. L’avocado fornisce grassi sani e fibre, mentre il pomodoro aggiunge vitamine e antiossidanti. Il contrasto tra la cremosità dell’avocado e il fresco sapore del pomodoro rende ogni morso una delizia per il palato. Provatelo e iniziate la vostra giornata con energia e gusto!

Frittata di tofu alle verdure: Ricette Vegan
La frittata di tofu alle verdure è un’ottima opzione per una colazione vegana che sia sana, nutriente e deliziosa. Con l’utilizzo del tofu come base proteinica e l’aggiunta di colorate verdure, questa frittata è una scelta perfetta per iniziare la giornata con energia. Ecco gli ingredienti necessari e la procedura per preparare questa gustosa ricetta.
Ingredienti necessari:
- 200g di tofu
- 1 zucchina
- 1 peperone rosso
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di curcuma
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco per guarnire (opzionale)
Procedura per la preparazione
- Iniziamo preparando le verdure: lavate e tagliate a dadini la zucchina, il peperone rosso e la cipolla. Assicuratevi che siano tagliate in pezzi abbastanza piccoli per una cottura uniforme.
- Prendete il tofu e sbriciolatelo con le mani, in modo da ottenere una consistenza simile a quella delle uova strapazzate.
- In una padella antiaderente, scaldate l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungete le verdure tagliate e fatele cuocere per circa 5-7 minuti, fino a quando saranno morbide ma non troppo scure.
- Aggiungete il tofu sbriciolato alle verdure e mescolate bene. Aggiungete anche la curcuma, il sale e il pepe, regolando le quantità secondo i vostri gusti.
- Continuate a cuocere per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi alla padella.
- Quando la frittata di tofu alle verdure sarà pronta, trasferitela su un piatto e guarnite con del prezzemolo fresco per un tocco di freschezza (se preferite).
Questa frittata di tofu alle verdure è una colazione sana e gustosa che è facile da preparare. Potete servirla da sola o accompagnata da una fetta di pane integrale o una fresca insalata. Sperimentate con le verdure di stagione per dare un tocco personale a questa ricetta. Buon appetito!

Pancakes di patate dolci: Ricette Vegan
I pancakes di patate dolci sono una deliziosa opzione vegana per la colazione. Questi pancake morbidi e soffici, arricchiti dal dolce sapore delle patate dolci, sono il modo perfetto per iniziare la giornata. In questa sezione, ti fornirò gli ingredienti necessari e la procedura per preparare questi gustosi pancakes.
Ingredienti necessari:
Ecco gli ingredienti che ti serviranno per preparare i pancakes di patate dolci:
- 1 patata dolce grande
- 1 tazza di farina di grano tenero
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/4 cucchiaino di sale
- 1 tazza di latte di mandorle (o altra bevanda vegetale)
- 1 cucchiaio di olio di cocco (o altro olio vegetale) per la cottura
Procedura per la preparazione:
Segui questi passaggi per creare i tuoi deliziosi pancakes di patate dolci:
- Inizia sbucciando e tagliando a cubetti la patata dolce. Cuocila a vapore fino a quando non diventa morbida. Una volta cotta, schiacciala con una forchetta fino a ottenere una consistenza liscia.
- In una ciotola grande, mescola insieme la farina di grano tenero, lo zucchero di canna, il lievito in polvere, la cannella in polvere e il sale. Assicurati di miscelare bene tutti gli ingredienti secchi.
- Aggiungi la patata dolce schiacciata alla ciotola degli ingredienti secchi e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Gradualmente aggiungi il latte di mandorle al composto di patate dolci, mescolando bene per evitare grumi. Continua ad aggiungere il latte fino a ottenere la consistenza desiderata della pastella dei pancakes.
- Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e aggiungi un po’ di olio di cocco per ungere la superficie.
- Versa un mestolo di pastella nella padella, formando un cerchio. Cuoci il pancake fino a quando non compaiono delle bolle sulla superficie, quindi giralo delicatamente e cuocilo anche dall’altro lato finché diventa dorato.
- Ripeti il processo fino a esaurire la pastella, aggiungendo un po’ di olio di cocco nella padella tra un pancake e l’altro.
Ora i tuoi pancakes di patate dolci sono pronti da gustare! Puoi servirli con sciroppo d’acero, frutta fresca o altri condimenti a tua scelta. Buon appetito!
Nota: Assicurati di conservare eventuali pancake avanzati in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni. Prima di consumarli, puoi riscaldarli leggermente in una padella o nel microonde.

Smoothie verde energetico: Ricette Vegan
Il mio smoothie verde energetico preferito è un modo delizioso per iniziare la giornata con una carica di energia e nutrienti. Questo frullato salutare è ricco di verdure fresche e ingredienti nutrienti che ti daranno la spinta di cui hai bisogno per affrontare la giornata con vigore. Ecco cosa ti servirà e come prepararlo:
Ingredienti necessari
- 1 manciata di spinaci freschi
- 1 mela verde, sbucciata e senza semi
- 1 banana matura
- 1 kiwi, sbucciato
- 1/2 limone, spremuto
- 1 cucchiaino di semi di chia
- 1 cucchiaino di semi di lino
- 200 ml di acqua di cocco
Procedura per la preparazione
- Inizia posizionando gli spinaci freschi nel frullatore. Aggiungi anche la mela verde tagliata a pezzi, la banana matura e il kiwi sbucciato.
- Spremi il succo di mezzo limone direttamente nel frullatore.
- Aggiungi i semi di chia e di lino per fornire una dose extra di fibre e omega-3.
- Versa l’acqua di cocco nel frullatore per rendere il tutto cremoso e gustoso.
- Frulla tutti gli ingredienti insieme fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
- Se preferisci un frullato più freddo, puoi aggiungere alcuni cubetti di ghiaccio nel frullatore e frullarli insieme agli altri ingredienti.
- Versa il tuo smoothie verde energetico in un bicchiere e goditelo fresco e delizioso.
Questo smoothie verde energetico è ricco di vitamine, minerali e antiossidanti provenienti dalle verdure fresche e dalla frutta. Gli spinaci apportano una buona dose di ferro e calcio, mentre la mela verde e il kiwi aggiungono una fresca croccantezza e vitamina C. La banana conferisce dolcezza naturale e consistenza cremosa al frullato. I semi di chia e di lino apportano fibra e acidi grassi essenziali per favorire la digestione e sostenere la salute del cuore.
Preparare questo smoothie verde energizzante è un modo semplice e gustoso per iniziare la giornata con nutrimento e vitalità. Provalo e lasciati sorprendere dal suo sapore fresco e rigenerante!

French toast vegano alla cannella: Ricette Vegan
Se sei alla ricerca di una deliziosa e salutare colazione vegana, non cercare oltre: il french toast vegano alla cannella è la scelta perfetta. Questa ricetta è facile da preparare e ti delizierà con il suo gusto dolce e speziato. Ecco cosa ti serve e come puoi preparare questo piatto incredibilmente gustoso.
Ingredienti necessari
Per preparare il french toast vegano alla cannella, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- Fette di pane vegan: preferibilmente pane integrale o senza glutine.
- Latte vegetale: puoi usare latte di mandorle, di soia, di avena o qualsiasi altro latte vegetale che preferisci.
- Farina di ceci: questa farina vegana funge da sostituto delle uova nella miscela per immergere il pane.
- Cannella in polvere: per dare quel tocco di aromi caldi e speziati al tuo french toast.
- Zucchero di canna: per dolcificare il composto e dare una leggera caramellizzazione.
- Olio di cocco: per ungere la padella e ottenere un bel colore dorato.
- Sciroppo d’acero o altri condimenti a piacere: per servire il french toast con un tocco extra di dolcezza.
Procedura per la preparazione
Preparare il tuo french toast vegano alla cannella è semplice e richiederà solo pochi passaggi. Ecco come procedere:
- In una ciotola, mescola insieme il latte vegetale, la farina di ceci, la cannella in polvere e lo zucchero di canna. Utilizza una frusta per assicurarti che tutti gli ingredienti siano ben combinati e il composto risulti liscio.
- Scalda una padella antiaderente e ungi leggermente la superficie con olio di cocco.
- Immergi le fette di pane vegan nella miscela di latte e farina di ceci, assicurandoti che entrambi i lati siano ben coperti.
- Posiziona il pane sulla padella calda e cuoci per circa 2-3 minuti per lato, o finché non diventa dorato e croccante.
- Ripeti il processo con tutte le fette di pane, aggiungendo più olio di cocco se necessario.
- Una volta che il tuo french toast vegano alla cannella è pronto, servi caldo con uno spruzzo di sciroppo d’acero o altri condimenti a piacere.
Ora hai a disposizione una deliziosa e nutriente colazione vegana: il french toast vegano alla cannella. Spero che questa ricette vegan ti offra un’alternativa gustosa e salutare per iniziare la tua giornata. Buon appetito!

Yogurt di cocco con frutta fresca: Ricette Vegan
Il primo approccio a una colazione vegana può sembrare un po’ complicato, ma con questa ricetta deliziosa e salutare, sarai sorpreso di quanto sia semplice e gustoso preparare un yogurt di cocco con frutta fresca. Questa alternativa vegan al tradizionale yogurt lattiero-caseario è una delizia che puoi goderti sia da solo che accompagnato da cereali, granola o frutta secca.
Ingredienti necessari:
- 1 lattina di latte di cocco non zuccherato
- 1-2 cucchiai di sciroppo di agave o dolcificante a piacere
- Frutta fresca a scelta (fragole, mirtilli, mango, banane, ecc.)
- Granola o cereali a piacere per guarnire
Procedura per la preparazione:
- Inizia aprendo una lattina di latte di cocco non zuccherato. Versa il contenuto in una ciotola e mescola bene per ottenere una consistenza omogenea.
- Aggiungi 1 o 2 cucchiai di sciroppo di agave o dolcificante a piacere per addolcire il tuo yogurt di cocco. Puoi regolare la quantità di dolcificante in base ai tuoi gusti personali.
- Mescola ancora una volta per distribuire uniformemente il dolcificante nel latte di cocco.
- Copri la ciotola e mettila in frigorifero per almeno 4-6 ore, o preferibilmente durante la notte, in modo che il tuo yogurt di cocco possa solidificarsi e acquisire una consistenza cremosa.
- Una volta che il tuo yogurt di cocco ha raggiunto la consistenza desiderata, puoi servirlo in una ciotola o in un bicchiere per la colazione.
- Taglia la tua frutta fresca preferita a pezzetti e aggiungila alla ciotola o al bicchiere di yogurt di cocco. Puoi utilizzare fragole, mirtilli, mango, banane o qualsiasi altra frutta fresca che ti piaccia.
- Per completare il tuo yogurt di cocco con frutta fresca, puoi aggiungere una generosa porzione di granola o cereali per un po’ di croccantezza e un tocco in più di gusto.
- Mescola delicatamente tutti gli ingredienti nella ciotola o nel bicchiere per creare una combinazione perfetta tra il cremoso yogurt di cocco e la freschezza della frutta.
Ora hai a disposizione un delizioso yogurt di cocco con frutta fresca, pronto per deliziare il tuo palato nella colazione vegana. Questa ricetta è un’ottima alternativa al classico yogurt e ti offre una varietà di sapori e consistenze che renderanno la tua colazione ancora più gustosa e appagante. Sperimenta con diversi tipi di frutta e aggiunte per creare la tua combinazione preferita e inizia la giornata con energia e vitalità!

Conclusione ricette vegan
Dopo aver esplorato queste 10 deliziose ricette vegan, possiamo dire con certezza che la colazione vegan non è solo un trend, ma un vero e proprio stile di vita che sta conquistando sempre più persone. La colazione plant-based non si limita a sostituire ingredienti di origine animale con quelli vegetali; si tratta di una riscoperta di sapori autentici e genuini, un ritorno alle origini che fa bene al corpo e all’anima.
Il “breakfast club” di una volta, fatto di cappuccini e cornetti, si arricchisce oggi di opzioni più sane e sostenibili, che si adattano perfettamente a un brunch a casa in compagnia degli amici o della famiglia. E se pensi che il brunch sia solo uova strapazzate e bacon, ti sbagli di grosso! Il brunch vegan sta diventando un vero e proprio must per chi vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto. Dai pancakes soffici e dorati alle frittate di tofu ricche e saporite, c’è davvero un mondo di possibilità da esplorare.
E poi, chi ha detto che la colazione plant-based sia noiosa? Con l’ampia varietà di ingredienti disponibili, è possibile sperimentare e creare ricette innovative ogni giorno. Che tu sia un vegano convinto o semplicemente curioso di provare qualcosa di nuovo, queste ricette ti dimostreranno che la colazione vegan può essere tanto gustosa quanto nutritiva.
Inoltre, con l’aumento della popolarità delle diete plant-based, sempre più locali e ristoranti stanno introducendo opzioni vegan nei loro menù. Quindi, la prossima volta che ti trovi a scegliere un posto dove fare colazione o brunch, perché non provare un posto vegano? Potresti scoprire il tuo nuovo piatto preferito!
In conclusione, che tu stia cercando di adottare uno stile di vita vegano o semplicemente desideri variare la tua routine mattutina, queste ricette sono un ottimo punto di partenza. La colazione è il pasto più importante della giornata, e con queste proposte, puoi iniziare ogni giornata con energia e positività. E ricorda sempre: essere gentili non significa solo trattare bene gli altri, ma anche se stessi. E che modo migliore per farlo se non con una deliziosa colazione vegan? Clicca qui per scoprire una delle nostre ultime ricette Vegetariane!