La Meditazione è sempre più popolare nella quotidianità di tante persone, a tal punto da attirare l’attenzione degli scienziati che hanno voluto studiare questo fenomeno in continua espansione.
La parola ‘meditazione’ viene dal latino meditatio, ovvero ‘’riflessione’’ ed è una pratica utilizzata per raggiungere una maggiore padronanza della nostra mente con l’obiettivo di riuscire a concentrarsi su un solo pensiero isolando qualunque possibile agente esterno.
In poche parole è un modo per allenare la nostra mente e focalizzarci su qualcosa in particolare.
Molti studi hanno dimostrato come una meditazione costante abbia dei grandi benefici per la nostra salute sia mentale quanto fisica.
Scopriamoli insieme:
1. RIMEDIO NATURALE CONTRO ANSIA E DEPRESSIONE
Bastano solamente 30 minuti al giorno per ridurre quel senso di forte affaticamento causato sia dai problemi quotidiani sia da quelli più complessi. Inoltre può essere un alleato nel supporto della cura della depressione creando così un stile di vita più positivo.
2. MIGLIORA LA QUALITÀ DEL SONNO
Alcune tecniche di meditazione aiutano a rilassare corpo e mente controllando quel flusso di pensieri che ci causa disturbi durante la notte.
3. MIGLIORA LA MEMORIA E LA CONCENTRAZIONE
Secondo uno studio condotto dal Massachusetts General Hospital è emerso che 8 settimane di meditazione e pratiche antistress producono effetti importanti su memoria ed empatia.
4. AUMENTA LA PRODUTTIVITÀ
Meditare aiuta ad incrementare la produttività al lavoro. Questo perché grazie alla meditazione la nostra mente impara a porre la massima attenzione verso un momento presente. Con questa tecnica possiamo abituare il nostro cervello a concentrarsi in qualsiasi momento a partire dalle situazione in cui questo è maggiormente richiesto come ad esempio sul posto di lavoro.
5. SVILUPPA SENTIMENTI DI GENTILEZZA
Una tecnica di meditazione chiamata loving-kindness è un tipo di pratica che sviluppa pensieri positivi verso sé stessi e verso gli altri migliorando così la nostra positività, empatia e compassione.
La domanda sorge spontanea.. COME SI FA A MEDITARE?
Innanzitutto dovete sapere che durante la meditazione non ci dovranno essere distrazioni di alcun tipo, quindi scegliete un fascia oraria in cui sapete di poter svolgere la meditazione senza essere disturbati.
Prendetevi anche 10 minuti del vostro tempo e scegliete un luogo tranquillo in cui vi sentite perfettamente a vostro agio.
Individua una posizione a te comoda che favorisca il rilassamento ma non il sonno: devi comunque rimanere vigile. L’importante è che tu abbia la schiena dritta e le mani poggiate sulle gambe.
Una volta trovata la tua posizione chiudi gli occhi e inizia a controllare il tuo respiro.
Non avere fretta di vedere i risultati e non scoraggiarti. All’inizio è normale che verranno fuori tanti pensieri negativi e ti sentirai di non avere alcun beneficio. Abbi pazienza e vedrai che giorno dopo giorno migliorerai sempre di più!
Ti piacerebbe fare una lezione? Ogni settimana durante la stagione estiva al Be Kind organizziamo sessioni di Yoga e Meditazione! Clicca su questo link per vedere quando sono le classi! Le Lezioni sono aperti a tutti i livelli.