casi previsti per legge. 7. Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento della Piattaforma acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a Utenti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer/terminali utilizzati dagli Utenti che si connettono alla Piattaforma, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server della Piattaforma, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico degli Utenti. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso della Piattaforma e per controllarne il corretto funzionamento e vengono conservati per le finalità di cui al Paragrafo 4. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni alla Piattaforma. 8. Eventuale indicazione da parte dell’Utente di dati personali di terzi soggetti (altri Utenti interessati) L’Utente prende atto che la eventuale indicazione (ad esempio nella compilazione del form di prenotazione utilizzando la Piattaforma dal sito web o dai dispositivi – tablet – del Ragione Sociale Ristoratore) di dati personali e di contatto di qualsiasi terzo soggetto diverso dall’Utente rappresenta un trattamento di dati personali rispetto al quale egli si pone come autonomo Titolare, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità previste dalle vigenti normative in materia. In tal senso l’Utente garantisce al Titolare che qualsiasi dato di terzi soggetti che sarà così indicato dall’Utente (e che sarà conseguentemente trattato come se il terzo soggetto avesse fornito in proprio il consenso informato al trattamento) è stato acquisito dall’Utente medesimo in piena conformità alle vigenti normative in materia. L’Utente conferisce sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, etc che dovesse pervenire al Titolare da qualsivoglia terzo soggetto interessato a causa della fornitura dei dati indicati dall’Utente in violazione delle norme vigenti sulla tutela dei dati personali applicabili. 9. Conservazione dei dati e misure di sicurezza I dati saranno conservati per i tempi definiti dalla normativa di riferimento, su server ubicati in Paesi dell’Unione Europea o comunque in Paesi fuori dall’Unione Europea che garantiscano adeguate misure di sicurezza (ad esempio Stati Uniti d’America – Privacy Shield). In ogni caso il periodo di conservazione dei dati dell’Utente sarà esclusivamente rappresentato dal tempo necessario per il perseguimento delle finalità primarie sopra indicate al paragrafo 4, salvo il caso di espresso e specifico consenso anche in relazione alle operazioni di cui ai paragrafi 5 e 6 (marketing, profilazione), nel qual caso i dati verranno trattati fino a successiva revoca del consenso e comunque non oltre due anni da quando è stato rilasciato o rinnovato il consenso per i dati forniti per attività di marketing, non oltre un anno per i dati utilizzati per le finalità di profilazione sopra esplicate. Non appena assolti i citati adempimenti, i dati dell’Utente saranno in ogni caso cancellati, salva la conservazione in base a diversi termini di legge dell’atto e/o del documento che contiene i dati. 10. Esercizio dei diritti da parte dell’Utente/interessato al trattamento In ogni momento all’Utente sarà possibile – senza formalità alcuna – esercitare i propri diritti sanciti dalle vigenti normative in materia, come di seguito riportato. L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma. Sarà sufficiente mandare una richiesta al recapito del Titolare contenente le proprie richieste.
Diritti dell’interessato
12. Google Ads
Google sta sperimentando nuovi modi per supportare la pubblicazione e la misurazione della pubblicità digitale al fine di proteggere meglio la privacy delle persone online mediante l’iniziativa Privacy Sandbox di Chrome. Gli utenti che partecipano alle prove dell’origine della Privacy Sandbox di Chrome potrebbero vedere annunci pertinenti di Google in base ai dati Topics o FLEDGE memorizzati o condivisi con il browser. Google potrebbe anche misurare il rendimento degli annunci utilizzando i dati dei report sull’attribuzione memorizzati o condivisi con i browser. Ulteriori informazioni su Privacy Sandbox.
Molti siti web e app utilizzano i servizi di Google per migliorare i propri contenuti e continuare a offrirli gratuitamente. Quando integrano i nostri servizi, questi siti e app condividono informazioni con Google.
Ad esempio, quando visiti un sito web in cui vengono utilizzati servizi pubblicitari come AdSense, inclusi strumenti di analisi come Google Analytics, o sono incorporati contenuti video di YouTube, il tuo browser web invia automaticamente determinate informazioni a Google. Tali informazioni includono l’URL della pagina visitata e il tuo indirizzo IP. Potremmo anche impostare cookie nel tuo browser oppure leggere i cookie già presenti. Anche le app che usano servizi pubblicitari di Google condividono informazioni con Google, ad esempio il nome dell’app e un identificatore univoco per la pubblicità.
Google utilizza le informazioni condivise da siti e app per fornire, mantenere e migliorare i propri servizi, sviluppare nuovi servizi, valutare l’efficacia della pubblicità, proteggere da attività fraudolente e illeciti, nonché per personalizzare i contenuti e gli annunci che ti vengono mostrati su Google e sui relativi siti e app partner. Leggi le nostre Norme sulla privacy per avere ulteriori informazioni su come trattiamo i dati per ciascuna delle finalità indicate, nonché la pagina Pubblicità per avere ulteriori informazioni sugli annunci Google, sulla modalità di utilizzo delle tue informazioni nel contesto pubblicitario e sulla durata della memorizzazione di tali informazioni da parte di Google.
Nelle nostre Norme sulla privacy vengono spiegate le basi giuridiche per il trattamento delle tue informazioni da parte di Google. Ad esempio, potremmo trattare le tue informazioni con il tuo consenso oppure per perseguire interessi legittimi quali fornire, mantenere e migliorare i nostri servizi per soddisfare le esigenze dei nostri utenti.
Talvolta, siti e app che condividono informazioni con noi chiedono il tuo consenso prima di permettere a Google di trattare le tue informazioni. Ad esempio, su un sito potrebbe essere visualizzato un banner di richiesta del consenso al trattamento da parte di Google delle informazioni raccolte dal sito. In questi casi, rispettiamo le finalità descritte nel consenso che dai al sito o all’app, anziché le basi giuridiche descritte nelle Norme sulla privacy di Google. Per modificare o ritirare il tuo consenso devi visitare il sito o l’app in questione.
Se la personalizzazione degli annunci è attiva, Google usa le tue informazioni per rendere gli annunci più utili per te. Ad esempio, un sito web che vende mountain bike potrebbe usare i servizi pubblicitari di Google. Dopo avere visitato il sito, potresti vedere un annuncio relativo alle mountain bike su un altro sito che mostra annunci pubblicati da Google.
Se la personalizzazione degli annunci non è attiva, Google non raccoglie e non usa le tue informazioni per creare un profilo pubblicitario o personalizzare gli annunci che ti vengono mostrati. Ti saranno comunque mostrati annunci, ma potrebbero non essere altrettanto utili. Gli annunci potrebbero continuare a essere basati sull’argomento dell’app o del sito web che stai visitando, sugli attuali termini di ricerca o sulla tua posizione generica, ma non sui tuoi interessi e sulle tue cronologie delle ricerche o di navigazione. Le tue informazioni potrebbero continuare a essere usate per le altre finalità sopra menzionate, ad esempio per valutare l’efficacia della pubblicità e proteggere da attività fraudolente e illeciti.
Quando interagisci con un sito web o un’app che usa i servizi Google, ti potrebbe essere chiesto di scegliere se vuoi vedere annunci personalizzati di fornitori di pubblicità, quindi anche di Google. A prescindere dalla tua scelta, Google non personalizza gli annunci da mostrarti se hai disattivato l’impostazione relativa alla personalizzazione degli annunci o se il tuo account non è idoneo per gli annunci personalizzati.
Puoi visualizzare e controllare le informazioni che usiamo per mostrarti annunci visitando le tue Impostazioni annunci.
Di seguito vengono spiegati alcuni metodi che ti consentono di controllare le informazioni che vengono condivise dal tuo dispositivo quando visiti o interagisci con siti e app che usano servizi di Google.