Immagino tu stia già pensando alla tua prossima grande avventura, vero? Senti il richiamo della strada, le spiagge esotiche, le montagne maestose, o forse la frenesia delle città cosmopolite. Ah, i viaggi… Ma aspetta un attimo. Hai mai pensato a come i tuoi viaggi influenzano il nostro meraviglioso pianeta? Scopri in questa guida 5 Consigli Pratici e Viaggia in Modo Sostenibile.
Esiste un modo per esplorare il mondo, vivere nuove esperienze e, allo stesso tempo essere sostenibili. Sì, esatto! Puoi diventare un viaggiatore eco-friendly. È semplice, facile e incredibilmente gratificante.

1. VIAGGIA LEGGERO
Sai quando stai cercando di chiudere la valigia e sembra che tu stia cercando di domare una belva selvaggia? Eh già, tutti noi abbiamo vissuto quel momento in cui sembra che ogni centimetro cubico di spazio sia prezioso. Ma ti dirò una cosa, viaggiare leggero non solo ti risparmia la lotta con la valigia, ma è anche un gesto gentile verso il nostro pianeta!
Prima di tutto, c’è un detto tra i viaggiatori esperti: “Porta la metà dei vestiti e il doppio dei soldi”. Questo non significa che devi svuotare il tuo conto in banca, ma è un promemoria che non hai bisogno di portare il tuo intero guardaroba in viaggio. Scegli vestiti che puoi mixare e abbinare, così avrai un sacco di outfit con solo pochi pezzi. E ricorda, quasi ovunque tu vada, ci saranno lavanderie!
Quando prepari la valigia, rispetta la regola del “roll ‘em up”. Invece di piegare i tuoi vestiti, arrotolali.
Non solo risparmierai spazio, ma ridurrai anche le pieghe. In più, metti le scarpe in sacchetti di plastica riutilizzabili per proteggere i tuoi vestiti.
Ricorda anche che viaggiare leggero non significa solo avere meno bagagli da gestire, ma anche meno peso per l’aeroplano da sollevare. Questo si traduce in meno carburante consumato e meno emissioni di CO2.
Inoltre, spesso le compagnie aeree fanno pagare extra per le valigie in stiva, quindi, facendo attenzione a quello che metti nella valigia, potresti risparmiare un po’ di soldini! Infine, porta con te solo i liquidi di cui hai realmente bisogno, e ricorda, devono essere inferiori a 100ml se viaggi con il bagaglio a mano!
Adesso, dimmi un po’, stai già ripensando a quello che metterai nella tua prossima valigia?

2. SCEGLI UN ALLOGGIO SOSTENIBILE
Chi ha detto che trovare un alloggio sostenibile è come cercare un ago in un pagliaio? Ti prometto che non è così difficile come sembra! Anzi, ho qualche trucco nel taschino che ti sarà di grande aiuto.
Innanzitutto, avvicinati al mondo degli ostelli. Non sono più solo per gli zaini in spalla o per i viaggiatori con budget ridotto, sai? Molti ostelli sono diventati super cool e super green, attenti a limitare il loro impatto ambientale e a sostenere le comunità locali. E spesso offrono camere private, quindi non devi preoccuparti di russare davanti ad estranei!
Per trovare l’alloggio giusto, ci sono un sacco di piattaforme online che puoi utilizzare. Alcune di queste, come Booking.com, permettono di filtrare i risultati per sostenibilità. Quindi, prima di prenotare quel bellissimo hotel vista mare, controlla se ha una certificazione ambientale. Le certificazioni come Green Globe, EarthCheck o LEED sono buoni indicatori che stai scegliendo un posto che si preoccupa per il nostro amato pianeta.
E non dimenticare che prenotare direttamente con l’alloggio può spesso farti risparmiare denaro. Le strutture pagano commissioni alle piattaforme di prenotazione, quindi potresti trovare tariffe più convenienti contattandoli direttamente!
E a proposito di risparmiare, non dimenticare che molti Bed & Breakfast, agriturismi e case vacanze offrono un’esperienza più autentica e spesso più sostenibile degli hotel tradizionali.
Ora, raccontami un po’, qual è il tuo prossimo viaggio? Stai già pensando a quale alloggio sostenibile scegliere?

3. VIAGGI GENTILI
Immagina di poter partire per un’avventura, conoscere nuove culture, esplorare paesaggi incantevoli, il tutto senza lasciare impronte ecologiche negative. Sembra troppo bello per essere vero? Eppure, con “Be Kind Around The World” tutto questo è possibile!
Quando parti con Be Kind, non sei solo un turista, ma diventi parte di un movimento globale di viaggiatori attenti e rispettosi dell’ambiente. Questi ragazzi non organizzano semplici viaggi, ma veri e propri “Viaggi Gentili”. Ogni Tour è curato nei minimi dettagli, con un coordinatore esperto sempre a disposizione, pronto ad immergerti in esperienze autentiche e sostenibili.
Ma cosa li rende così speciali? Ogni partenza è bilanciata per compensare le emissioni di CO2 prodotte durante il viaggio. Come fanno? Piantano alberi! Per ogni viaggio prenotato, “Be Kind” pianta un numero di alberi corrispondente alle emissioni prodotte. Geniale, no?
Ma non finisce qui. Durante il tour, verranno effettuate donazioni a enti e associazioni locali per supportare la comunità che ti ospita.
Inoltre, avrai l’opportunità di partecipare a attività come yoga, kayak e trekking, tutte volte a promuovere un atteggiamento di gentilezza verso se stessi e la natura.
Un viaggio con “Be Kind Around The World” non è solo un’avventura, ma un’opportunità per fare la differenza e contribuire attivamente alla salute del nostro pianeta. Che ne dici, sei pronto per unirti a noi?
Visita il nostro sito e scopri tutte le nostre destinazioni dell’anno!

4. SCEGLI LA COMPAGNIA AEREA
Volare non è l’opzione più green di viaggio. Tuttavia, a volte è inevitabile. Forse hai una riunione di lavoro dall’altra parte del mondo o semplicemente non puoi resistere al richiamo delle spiagge esotiche. E va assolutamente bene!
Però, sai una cosa? Ci sono compagnie aeree là fuori che stanno lavorando duro per ridurre il loro impatto ambientale. Si, esattamente, come stai pensando tu! Compagnie aeree sostenibili!
Ad esempio, c’è KLM, che ha un programma di biocarburanti e ha persino collaborato con l’Università Tecnica di Delft per sviluppare un aereo più efficiente dal punto di vista energetico. Poi c’è Qantas, che ha effettuato il primo volo al mondo alimentato da rifiuti riciclati, e easyJet, che si sta impegnando per diventare la compagnia aerea con emissioni di carbonio zero. Non male, eh?
Ora, non fraintendermi. Queste compagnie non sono ancora perfette. Ma sono passi nella giusta direzione e vale la pena supportarle quando possibile.
E tu, hai già volato con una di queste compagnie aeree sostenibili? O magari hai in mente di farlo per il tuo prossimo viaggio? Dai, viaggia in modo sostenibile!

5. RISPETTA LA NATURA: Viaggia in modo sostenibile
Ah, la tentazione di portare a casa un pezzettino di quel posto magico che abbiamo visitato… lo so, lo so, è forte. Una conchiglia raccolta in quella spiaggia caraibica, un sasso levigato dal fiume di montagna, un fiore delicato da quel prato fiabesco… sembrano ricordi innocenti, vero? Eppure, queste piccole azioni possono avere conseguenze enormi.
Immagina, ogni anno milioni di turisti visitano le spiagge. Se ognuno di noi portasse via una conchiglia, presto non ce ne sarebbero più.
E non solo: quelle conchiglie fanno parte dell’ecosistema, ospitano microorganismi utili alla spiaggia, contribuiscono alla formazione della sabbia… in pratica, sono indispensabili!
Lo stesso vale per i fiori, le pietre, le piante… ogni elemento della natura ha una funzione, un ruolo nell’equilibrio dell’ambiente.
Se lo spostiamo, se lo portiamo via, alteriamo quell’equilibrio. E poi, ammettiamolo, quel fiore è molto più bello nel suo prato, sotto il sole, che appassito in un libro, no?
Inoltre, potremmo involontariamente portare a casa parassiti o malattie che potrebbero danneggiare la natura della nostra città. Sai, quelle coccinelle asiatiche che oggi infestano i nostri parchi? Sono arrivate proprio così, portate inconsapevolmente dai turisti.
Quindi, la prossima volta che ti trovi in un posto incantevole, ricorda: la bellezza di quel luogo risiede proprio nella sua integrità. Lascia che rimanga così per le generazioni future.
Fotografa con gli occhi, conserva nel cuore… e nella SD della tua fotocamera, ovviamente! Porta con te solo i ricordi e l’esperienza.
Così, non sarai solo un turista, ma un vero viaggiatore sostenibile!
Vuoi conoscere altri modi per essere sostenibile? Scopri come esserlo a casa!

DESTINAZIONI ECO-SOSTENIBILI PER IL TUO PROSSIMO VIAGGIO
Alcune destinazioni stanno davvero spingendo il pedale dell’eco-sostenibilità, rendendole luoghi perfetti per il tuo prossimo viaggio green.
Costa Rica: Questo piccolo paradiso tropicale si è posto l’obiettivo di diventare il primo paese carbon neutral entro il 2021. E non solo, il 25% del suo territorio è composto da parchi nazionali e aree protette. Immagina quante avventure ti aspettano là!
Copenaghen: E’ stata nominata più volte la città più eco-friendly d’Europa. Con le sue piste ciclabili, le sue politiche green e i suoi edifici sostenibili, è una meta ideale per chi cerca una vacanza urbana, ma rispettosa del pianeta.
Vancouver, in Canada, che si sta impegnando per diventare la città più verde del mondo entro il 2020. Quindi, se ti piace l’idea di esplorare montagne, foreste e una città vivace, tutto in un colpo solo, Vancouver potrebbe essere la tua prossima fermata.
Queste sono solo alcune delle tante destinazioni sostenibili là fuori. Hai già qualche meta nella tua lista dei desideri?
Hai qualche altro consiglio di viaggio sostenibile? Condividilo insieme a noi! Inviaci un Direct alla nostra pagina Instagram Be Kind!